Questo articolo non parla di Architettura, ma dell’Architetto. La questione dell’identità viene affrontata partendo da uno sguardo profondo sul “sé”, necessariamente personale, per poi oltrepassare la dimensione singolare e arrivare…
Quando si parla di “Identità” e si decide di esplorare fondamentalmente a tutto tondo questo termine, seppur non entrando nelle profonde e intricate dinamiche che ne derivano, è chiaro che…
La mia più importante educazione formale è stata l’osservazione delle cose; poi l’osservazione si è tramutata in una memoria di queste cose. Ora mi sembra di vederle tutte disposte come…
Il clima sta cambiando e il mondo con esso. Quali saranno gli effetti di questo cambiamento sulle comunità più fragili? L’abbiamo chiesto a Marìa del Carmen Mendoza Arroyo, professore all’Universitat…
Sardegna: terra di sperimentazioni, equilibri incerti e papabili soluzioni. Gli anni 20 del Duemila si sono aperti con un generale contesto di crisi climatica e ambientale, ma non solo. Se…
Matteo Orlandi, nato a Genova nel 1977, completa la formazione in architettura tra Genova e Vienna dove inizia l’apprendistato in diversi studi seguendo progetti in Europa e Africa fino ad…
Prendiamo in considerazione due tipi di spazio, quello fisico e quello virtuale, il primo a noi noto, da noi ben studiato ed utilizzato con quotidianità da sempre, il secondo ha…
Le città sono ciò che rende il mondo tale e quale a come esso si presenta; sono incubatrici di pensieri, ideologie, innovazioni, e molto altro. Secondo una semplice analogia, se…
“Chiedo scusa ai lettori, a tutti coloro che (forse) perderanno tempo nel leggere il breve testo che segue. Questo scritto non vuole essere una verità, ma piuttosto un qualcosa che…
˂˂Sembra dunque assolutamente logico pensare che se una stessa persona assumesse entrambi i ruoli, quelli dell’abitante e del costruttore, non avrebbe alcun problema da risolvere, né capelli da spaccare in…
E' Professore Ordinario; insegna “Storia dell’architettura contemporanea” alla Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano e “Storia dell’architettura contemporanea e del Design” alla Facoltà di Arti, turismo e…
Joseph Grima (1977) è architetto, curatore e saggista. Dal 2017 è Direttore creativo della Eindhoven Design Academy.Nel 2014 è stato nominato Direttore artistico di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.…
Con un’esperienza trentennale in ambito accademico, curatoriale, editoriale e di ricerca, nel 2015 Luca Molinari fonda il suo studio indipendente supportato da un team di professionisti provenienti dall’ambito dell’architettura, dell’exhibit…
Oggi rivestire il ruolo dell'architetto e fare architettura risultano essere due cose drasticamente differenti rispetto al secolo scorso. Sono cambiate le dinamiche, i valori, le committenze e il modo di…
Noto sempre, ogni volta che mi imbatto in Vincenzo Latina, il silenzio. Quel prezioso silenzio che contraddistingue l’uomo fatto di valori. Sono pochi al giorno d’oggi. Semplicità, cultura, profondità, umiltà.…
Lo Stile non è morto. Si tratta semplicemente di un concetto superato. Se al giorno d'oggi in molti si preoccupano della sua perdita è a causa del fatto che il…
Cultura: dal lat. colĕre «coltivare». L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza, rielaborandole peraltro con un personale e profondo ripensamento così da convertire le…
La monografia, edita da VERLAG SCHEIDEGGER & SPIESS, è un compendio completo che attraversa tutte le fasi di evoluzione di Peter Zumthor, prestando particolare attenzione ai progetti che ne hanno…
Oggi il mestiere dell'architetto pare avere assunto una connotazione diversa rispetto a quella di qualche decennio fa. La ricerca teorica in architettura, se pur presente, pare essere un qualcosa di…
Stile: si configura come portatore di qualità precise che hanno in sé un significato specifico, capace di definire valori sociali, morali, economici, diventando segno di appartenenza a un canone, di…
Evaporano i granelli di sabbia nel turbinio della variazione e le concatenazioni di materia si sciolgono come toccate dai raggi del sole. - In fisica il secondo principio della termodinamica…
“Lo stile gioca nell’architettura un ruolo particolarissimo che nelle altre arti non ha. Nelle altre arti lo stile dipende semplicemente dall’artista, per sé davanti a sé, ma nell’architettura questo non…
STILE << Particolare modo dell’espressione letteraria, in quanto siano riconoscibili in essa aspetti costanti (nella maniera di porsi nei confronti della materia trattata, di esprimere il pensiero, nelle scelte lessicali,…
L'architettura e la città contemporanea stanno vivendo un "eterno presente", senza rinnovamenti e innovazioni sostanziali, ormai schiave di credenze passate che non permettono una vera e propria rivoluzione. Una di…
Uno dei fenomeni più significativi che sta identificando questa prima parte di secolo, è sicuramente quello della migrazione. Il fenomeno migratorio, condizione ricorrente nella storia, ha visto negli ultimi anni,…
Carlo Devillanova si laurea in Economics and Social Sciences all'Università Bocconi, successivamente consegue il Master e finalizza il dottorato alla Pompeu Fabra University di Barcellona. Dopo un periodo come assistente alla Pompeu…
Durante lo svolgimento del dottorato di ricerca, Giampiero Cama, si occupa dei processi di democratizzazione primaria nell’Europa Occidentale. Negli ultimi anni sviluppa la sua attività come Professore associato del Dipartimento…
Massimo Colombo, collaboratore della Fondazione Giovanni Michelucci e responsabile dell'area Abitare sociale, Autocostruzione e Cohousing, si occupa dei temi della città variabile con particolare attenzione ai temi dell'inclusione abitativa e…
Andrea Anselmo è cresciuto nella provincia ligure, inizia la sua promettente carriera alla Scuola Politecnica di Genova. Gradualmente sviluppa la volontà di conoscere realtà diverse da quella italiana e parte, così,…
Luca Mazzari nasce a Genova nel 1961 dove si laurea e fonda, con Liliana Leone, lo studio Archifax Architetti Associati. Progetta edifici e arredi per la casa con le aziende…